Catalogo della mostra, a cura di Gaetano Cristino.
2019
Prezzo di copertina: 20,00 euro

Catalogo della mostra, a cura di Gaetano Cristino.
2019
Prezzo di copertina: 20,00 euro
Comments are closed.
DICEMBRE, 2019
Cerca per:
Data
Dal 23 novembre al 7 dicembre 2019, la galleria della Fondazione ospiterà la mostra fotografica celebrativa dei 50 anni del Fotocineclub del capoluogo dauno. La collettiva, organizzata in collaborazione con [...]
+
Dal 23 novembre al 7 dicembre 2019, la galleria della Fondazione ospiterà la mostra fotografica celebrativa dei 50 anni del Fotocineclub del capoluogo dauno. La collettiva, organizzata in collaborazione con la Fondazione dei Monti Uniti nell’ambito dell’ottava edizione della manifestazione Foggia Fotografa/La Puglia senza confini, sarà inaugurata sabato 23 novembre alle ore 18.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 7 dicembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. Domenica chiuso. Ingresso gratuito.
NOVEMBRE 23 (Sabato) 18:00 - DICEMBRE 7 (Sabato) 20:00
Galleria Fondazione Monti Uniti
via Arpi, 152 Foggia
Fondazione dei Monti Uniti di Foggia - Fotocineclub Foggia
L’uomo, il Comandante, l’intellettuale. Questi i temi che saranno affrontati nell’ambito del convegno “Ernesto Che Guevara, la formazione di un rivoluzionario”, in programma venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, presso [...]
+
L’uomo, il Comandante, l’intellettuale. Questi i temi che saranno affrontati nell’ambito del convegno “Ernesto Che Guevara, la formazione di un rivoluzionario”, in programma venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Dogana, a Foggia.
L’iniziativa, nata con l’intento di liberare dagli stereotipi la figura di Ernesto Guevara – più noto come el Che – per farla conoscere in tutta la sua ricchezza e complessità, è organizzata dal Ce.S.eVo.Ca. (Centro Studi e Volontariato di Capitanata) e dal Polo Biblio-Museale di Foggia, insieme con ARCI Comitato provinciale Foggia e con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.
Dopo i saluti di Pasquale Marchese, presidente del Ce.S.eVo.Ca.; Aldo Ligustro, presidente della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia; Nicola Gatta, presidente della Provincia di Foggia; Gabriella Berardi, direttore del Polo Biblio-Museale di Foggia e Domenico Rizzi, presidente ARCI Comitato provinciale Foggia, si entrerà nel vivo dell’appuntamento.
Interverranno il Presidente della Fondazione Mida (Musei Integrati dell’Ambiente) di Auletta (SA), Francescantonio D’Orilia; l’artista Ana Maria Erra de Guevara e la docente dell’Università de L’Avana Maria Victoria Guevara Erra, rispettivamente seconda moglie del padre e sorella di Ernesto Che Guevara; modera Filippo Santigliano, giornalista de la Gazzetta del Mezzogiorno.
A seguire, alle ore 19.15, sarà inaugurata – negli spazi della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Piazza XX Settembre – la mostra “I viaggi e i libri di Ernesto”, ideata dal CelChe (Centro de Estudios Latinoamericano Ernesto Che Guevara), gentilmente concessa dalla Fondazione MIdA.
Sarà possibile visitare l’allestimento dal 6 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-13.00) e nel fine settimana (ore 18.00 – 20.30), con esclusione dei giorni 7 e 8 dicembre – 4, 5 e 6 gennaio.
La mostra, con ingresso libero, è divisa in due parti: la prima sezione “Instancabile lettore” introduce al rapporto tra Ernesto ed i libri; la seconda sezione “I viaggi di Ernesto” racconta, attraverso fotografie ed estratti dai suoi diari, i viaggi in America Latina. I libri prima ed i viaggi poi sono state esperienze determinanti nella trasformazione di Ernesto nel rivoluzionario Che.
DICEMBRE 6 (Venerdì) 19:00 - GENNAIO 7 (Martedì) 20:30
Palazzo Dogana
piazza XX Settembre
Dal 14 dicembre 2019 al 18 gennaio 2020, la galleria della Fondazione ospiterà la personale di Nelli Maffia intitolata "Sui delitti e sulle pene". La mostra, curata da Gaetano Cristino, [...]
Dal 14 dicembre 2019 al 18 gennaio 2020, la galleria della Fondazione ospiterà la personale di Nelli Maffia intitolata “Sui delitti e sulle pene”. La mostra, curata da Gaetano Cristino, sarà inaugurata sabato 14 dicembre alle ore 18 e rientra nelle attività che l’istituzione di via Arpi dedica agli artisti del territorio, nell’ambito delle inziative che la Fondazione riserva alla promozione e valorizzazione del territorio di Capitanata.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, esclusi i festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
DICEMBRE 14 (Sabato) 18:00 - GENNAIO 18 (Sabato) 20:00
Galleria Fondazione Monti Uniti
via Arpi, 152 Foggia
Fondazione dei Monti Uniti di Foggia
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.