Gli uffici della Fondazione sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13. Per info: 0881.712182, oppure info@fondazionemontiunitifoggia.it
Open
X

Suoni d’Umbra.

Suoni d’Umbra

Comunicati stampa

Musica, paesaggio e conoscenza si sono fusi nella terza edizione di “Suoni d’Umbra”, la suggestiva stagione concertistica immersa nei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale del Gargano, che anche quest’anno ha proposto un programma ricco e coinvolgente.

Anche nel 2025 la Fondazione Musicalia della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia è stata al fianco di questa iniziativa, sostenendola con convinzione per il suo valore artistico, ambientale ed educativo. Un impegno nato sotto la presidenza del professor Aldo Ligustro e portato avanti insieme al maestro Carmen Battiante, direttore artistico della Fondazione Musicalia, che hanno creduto fortemente nella capacità del progetto di coniugare musica e territorio.

La rassegna, ideata dal maestro Francesco Mastromatteo e organizzata dall’Associazione “Luigi Russo” di Rodi Garganico, si è articolata in quattro appuntamenti, (8, 22, 28 e 29 giugno), in scenari naturali di grande fascino, dalla Baia di Calenella all’Oasi Agrumaria di Rodi, fino alla Lecceta e Sfilzi nel comune di Vico del Gargano.

Ogni concerto è stato preceduto da brevi escursioni guidate e introduzioni alla vegetazione locale, a cura della dottoressa Ida D’Errico, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale tra suoni, natura e conoscenza. In parallelo, la mostra itinerante degli Amici della Fotografia “Passione” che ha proposto una riflessione sul delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Con “Suoni d’Umbra” la Fondazione ha confermato ancora una volta il proprio impegno nella promozione della cultura musicale e nella valorizzazione delle ricchezze paesaggistiche del territorio, sostenendo progetti capaci di creare bellezza, consapevolezza e comunità.