La Fondazione dei Monti Uniti esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Gerardo Gerardi (all’anagrafe Gerardo Circiello), artista raffinato e docente appassionato, figura di riferimento per la pittura contemporanea.
Formatosi tra Foggia, Milano e l’Inghilterra, ha insegnato nelle più prestigiose Accademie di Belle Arti italiane, da Brera a Bologna, lasciando un segno indelebile in ogni luogo in cui ha operato.
La sua ricerca artistica, riconosciuta a livello internazionale, lo ha portato a esporre in tutta Europa, fino alla grande antologica di Palazzo dei Diamanti a Ferrara (1983) e alla memorabile mostra milanese “Simboli e segni del Gargano” a Palazzo Dugnani (1985).
Nel 2009 la Fondazione ebbe l’onore di dedicargli una mostra antologica, e una sua opera (in foto) è oggi parte del nostro patrimonio artistico.
Alla sua famiglia e ai suoi cari va il nostro pensiero più sentito.