Sarà sabato 17 gennaio l’ultimo giorno per visitare la mostra intitolata “Pittore di Corte e ritrattista. Domenico Caldara, nel bicentenario della nascita 1814 -1897”.
Presso la galleria della Fondazione Banca del Monte di Foggia (Via Arpi 152) e il Museo Civico di Foggia (Via Arpi 1) sono esposti dipinti e disegni dell’artista che fu pittore di corte per i Borbone a Napoli e realizzò molti ritratti per le famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia campana e pugliese. Circa 70 opere, alcune delle quali conservate da collezionisti privati e, per questo, difficilmente visibili.
L´evento, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia, in collaborazione con il Comune di Foggia e con il patrocinio della Regione Puglia, della Banca della Campania – Gruppo BPER-Banca Popolare dell´Emilia Romagna, era´ stato inaugurato lo scorso 15 novembre e ha avuto un buon riscontro di visitatori.
La mostra è stata curata da Luisa Martorelli, storica dell´arte presso la Soprintendenza al Polo Museale Napoletano, e Francesco Picca, responsabile della Pinacoteca Civica “Michele de Napoli” di Terlizzi.
L´ingresso alle sedi espositive è gratuito (anche presso il Museo civico di Foggia la gratuità è assicurata per chi visita soltanto le sale riservate alla mostra).
Orari di visita, venerdì e sabato: in Fondazione dalle 9 alle 12.30 e dalle 17 alle 20; al Museo Civico dalle 9 alle 13.