Gli uffici della Fondazione sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13. Per info: 0881.712182, oppure info@fondazionemontiunitifoggia.it
Open
X

Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli. Il nuovo libro di Mara Cinquepalmi

Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli

Comunicati stampa

Si terrà venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18, presso la Sala “Rosa del Vento” della Fondazione dei Monti Uniti, in via Arpi 152 a Foggia, la presentazione di “Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli”, il nuovo libro della giornalista Mara Cinquepalmi edito da Scatole Parlanti.

L’evento si aprirà con il saluto del presidente della Fondazione, prof. Aldo Ligustro, mentre Filippo Santigliano, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, dialogherà con l’autrice.

Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli esplora le fragilità e i segreti delle famiglie, in particolare quelle di donne che, per vari motivi, hanno dovuto rinunciare ai propri figli, costrette ad affidare i loro bambini a terzi, spesso in circostanze drammatiche. Di queste madri la cronaca ci restituisce quasi tutto. Conosciamo le loro storie fin nei minimi dettagli, ma di quello che accade dopo un abbandono restano poche tracce. Tranne quando madri e figli si ritrovano. I protagonisti dei quattro racconti, tutti legati a una madre di nome Agata, si muovono sullo sfondo di eventi calcistici significativi, che riflettono la storia sociale del nostro Paese (i Mondiali del 1982, lo spareggio per lo scudetto Bologna-Inter del 1964, la finale dei Mondiali del 1994, lo scudetto del Cagliari del 1970). Un viaggio emozionante tra passato e presente, tra ricerca e riconciliazione.

“Ci sono storie – spiega l’autrice – che vengono da lontano, te le porti dentro e poi prendono vita, quasi ti chiedono di essere raccontate. Così è stato per questi racconti che affrontano un tema delicato e drammatico. Qui ci sono madri e figli che fanno i conti con le proprie fragilità. La riconciliazione col proprio passato o con la propria storia, se c’è, non è mai facile o scontata”.

L’autrice
Mara Cinquepalmi (1976), foggiana ma bolognese d’adozione, è giornalista professionista. Ha scritto Te lo leggo negli occhi per l’antologia Hanno deciso gli episodi: 20 racconti sul calcio e i suoi luoghi comuni (Pendragon, 2015) e La cura della memoria, pubblicato in Emilia Romagna. La religione della cura (Les Flaneurs, 2022). È autrice dell’ebook Dispari. Storie di sport, media e discriminazioni di genere (Informant, 2016) e dei libri Donne di carta. Il Poligrafico nei documenti dell’Archivio di Stato di Foggia e nei ricordi delle lavoratrici (Il Castello, 2017) e Turista per calcio (e non per caso) (Il Castello, 2020). Ha curato, per l’associazione GiULiA, il libro Donne Media & Sport (2019), poi rieditato dalla Fondazione Murialdi per il giornalismo (2021).