Gli uffici della Fondazione e la sede di via Arpi chiuderanno al pubblico per la pausa estiva dal 4 al 29 agosto. Buone ferie!
Open
X

Foggia tra Storia e Memoria ed. 2025.

Foggia tra Storia e Memoria ed. 2025

Comunicati stampa

Venerdì 30 maggio 2025, a partire dalle ore 8:30, presso L’Altrocinema Cicolella, in via Duomo 11 a Foggia, si terrà la manifestazione conclusiva del progetto “Foggia tra Storia e Memoria”, iniziativa culturale pluriennale organizzata e promossa dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e dalle Edizioni del Rosone.

Da diversi anni, l’iniziativa coinvolge gli studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado in un percorso di riscoperta e approfondimento della storia locale, con l’intento di rafforzare il legame con il territorio attraverso lo studio critico e consapevole delle sue vicende più significative. Nata con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza del passato, “Foggia tra Storia e Memoria” propone un percorso educativo volto a rafforzare nei giovani il senso di appartenenza e la partecipazione attiva alla vita della comunità.

Guidati dai propri docenti di storia, gli studenti hanno individuato e approfondito la figura di personaggi e vicende significative legate alla storia della città di Foggia, trasformando la ricerca in un’esperienza concreta di riappropriazione della memoria collettiva.

La manifestazione del 30 maggio rappresenta il momento conclusivo e celebrativo di questo viaggio nella storia, durante il quale saranno presentati i lavori realizzati dalle classi partecipanti. Un’occasione per condividere riflessioni, racconti e testimonianze che intrecciano la memoria individuale con quella della comunità foggiana.

Alla cerimonia conclusiva prenderanno parte la prof.ssa Irene Sasso, consigliere di amministrazione della Fondazione, e la prof.ssa Falina Marasca delle Edizioni del Rosone.