Gli uffici della Fondazione sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13. Per info: 0881.712182, oppure info@fondazionemontiunitifoggia.it
Open
X

L´arte di Joseph Tusiani.

L´arte di Joseph Tusiani

Comunicati stampa

Fondazione Banca del Monte di Foggia ospitera´ venerdi´ 28 novembre 2014 la presentazione del volume “Joseph Tusiani. L´arte della traduzione poetica” (Edizioni Confine, Roma), curato dal prof. Cosma Siani, ordinario di Lingua inglese all´universita´ di Roma Tor Vergata. L´appuntamento e´ stato organizzato dalla Fondazione “Pasquale e Angelo Soccio” di San Marco in Lamis. Oltre al curatore, interverranno il prof. Raffaele Cera, Presidente della Fondazione “Soccio”; il prof. Rino Caputo, Preside della Facolta´ di Lettere e Filosofia nonché ordinario di Letteratura presso l´Universita´ di Roma Tor Vergata, e l´editore Vincenzo Luciani. Il volume presenta una scelta dalla copiosissima opera di traduzione dei classici della poesia italiana in versi inglesi compiuta da Joseph Tusiani nell´ultimo cinquantennio, opera che gli assegna uno status riconosciuto e reputato nell´italianistica d´oltreoceano. Passando per esempi lampanti (le liriche di Dante, i Canti di Leopardi, la Liberata del Tasso), per altri inaspettati (i versi del Machiavelli, L´America libera dell´Alfieri), e per opere ancora inesistenti in traduzione inglese (Il mondo creato del Tasso, il Morgante del Pulci), Tusiani ha spaziato nella letteratura italiana, con l´ambizione, ampiamente realizzata, di restituire per quanto possibile le qualita´ poetiche degli originali, e non solo una guida e un aiuto alla comprensione letterale dei testi. La selezione operata dal curatore offre alcuni fra i testi piu´ noti con i quali Tusiani si e´ cimentato, dal dantesco Conte Ugolino al Pianto antico del Carducci, unitamente ad assaggi dai dialettali canonici, e a presenze femminili antiche e moderne che lo stesso traduttore ha voluto riscattare dalla dimenticanza. Sono compresi nel libro due saggi sulla traduzione delle poesie, scritti da Tusiani, e una bibliografia completa e aggiornata delle traduzioni dell´Autore.